Indice

Stitichezza nelle donne in gravidanza

Stitichezza nelle donne in gravidanza

Le donne in gravidanza spesso non si preoccupano della stitichezza durante la gravidanza. Molte donne incinte e le loro famiglie possono essere soggettive perché i sintomi della malattia non sono troppo gravi. La malattia può essere pericolosa per la salute sia della madre che del bambino se non trattata tempestivamente. Alcune donne incinte soffrono di stitichezza durante la gravidanza.


La stitichezza nelle donne in gravidanza è una condizione abbastanza comune a causa di molti fattori che alterano gli ormoni nel corpo. Questo non solo causa disagio e affaticamento, ma mette anche in pericolo sia la madre che il feto. Il trattamento con la medicina occidentale non è raccomandato. Se stai affrontando questo problema, prova ad applicare i seguenti sette trattamenti per la stitichezza per le donne in gravidanza, tutti sicuri ed efficaci.


Wilimedia ti spiegherà i sette modi più rapidi per curare la stitichezza nelle donne in gravidanza a casa senza farmaci nell'articolo qui sotto.

Stitichezza nelle donne in gravidanza

Stitichezza nelle donne in gravidanza

1. Quando si manifesta la stitichezza durante la gravidanza?

Poiché i livelli di progesterone aumentano intorno al secondo o terzo mese di gravidanza, la stitichezza spesso inizia già in questa fase. Con la crescita dell'utero durante la gravidanza, la condizione può peggiorare.


Quando i livelli di progesterone raggiungono il picco durante la gravidanza, la stitichezza durerà più a lungo. Tuttavia, il sistema digestivo sarà più stabile se si modifica la dieta e si fa regolarmente esercizio fisico ogni giorno. È possibile combattere la stitichezza in qualsiasi momento della gravidanza.

2. La stitichezza nelle donne in gravidanza influisce sul feto?

La stitichezza in gravidanza si verifica quando una donna incinta ha meno di tre evacuazioni a settimana e può causare sintomi fastidiosi. La stitichezza nelle donne in gravidanza è spesso causata da cambiamenti ormonali, dalla pressione del feto sull'intestino e dagli integratori alimentari. Ecco perché molte donne in gravidanza con stitichezza, nonostante una dieta sana, soffrono ancora e devono sempre cercare il modo più rapido per curarla.


La stitichezza può verificarsi in circa il 17-40% delle donne in gravidanza. Inoltre, è probabile che si verifichi nel terzo trimestre di gravidanza, quando il feto cresce al meglio.


In pratica, non c'è bisogno di preoccuparsi troppo che la stitichezza possa colpire il bambino, perché i sintomi sono quasi indipendenti dal bambino e si verificano solo nell'intestino della madre. In breve, anche se la madre non defeca per molto tempo, il feto è comunque al sicuro.


Ma non siate compiaciuti. La stitichezza può essere un segno di emorroidi, prolasso rettale o un tumore. Se notate sangue nelle feci, consultate immediatamente il medico.

Stitichezza nelle donne in gravidanzaStitichezza nelle donne in gravidanza

3. Perché le donne incinte soffrono di stitichezza?

Oltre a conoscere il modo più rapido per trattare la stitichezza in gravidanza, è importante conoscere anche le cause della stitichezza in gravidanza per trovare un metodo di trattamento efficace e adatto alle proprie esigenze.

3.1 Cambiamenti ormonali nell'organismo

Per favorire la crescita del feto, il corpo produce più ormoni durante la gravidanza. Uno di questi è il progesterone, un ormone che rilassa i muscoli del corpo, compresi quelli intestinali. Questo causa la sindrome dell'intestino irritabile. Questo ormone può ridurre la motilità intestinale, rallentando la digestione e causando stitichezza.

3.2 Formazione e sviluppo fetale

Man mano che il feto cresce nell'utero, può esercitare pressione su organi come lo stomaco, l'intestino, i nervi e le vene pelviche. Man mano che il feto cresce nell'utero, l'utero preme su molti nervi, delle vene pelviche e sulla vena cava inferiore. Man mano che il feto cresce, occupa più spazio nell'addome, restringendo il tratto digerente e rallentando il movimento del cibo. Ecco perché le donne incinte soffrono spesso di stitichezza nel terzo trimestre.

3.3 Alimentazione

  • La dieta di molte donne cambia durante la gravidanza. I problemi alimentari che possono causare stitichezza nelle donne incinte includono:

  • Mangiare cibi poveri di fibre.

  • La stitichezza è il risultato di un'alimentazione eccessiva, che impedisce al corpo di digerire in tempo, causando l'accumulo di cibo e la stitichezza.

  • Inoltre, molte donne hanno difficoltà a urinare frequentemente durante la gravidanza, quindi bevono meno acqua per ridurre la frequenza di evacuazione o per trattenere l'urina. Anche questo contribuisce alla stitichezza.


L'intestino ha bisogno di fibre per funzionare correttamente. La dieta di una donna incinta è povera di fibre perché il corpo del feto avrà bisogno di più nutrienti per svilupparsi. Questo può rendere l'intestino meno elastico e causare stitichezza.

3.4 La nausea mattutina causa vomito

Il vomito si verifica spesso nel primo trimestre di gravidanza e può continuare per tutta la gravidanza. Questo può portare a disidratazione e stitichezza.

3.5 Pigrizia nell'esercitare il corpo

Le donne incinte trovano più difficile muoversi man mano che il feto cresce, la pancia diventa più pesante e le gambe diventano gonfie e doloranti, soprattutto nelle fasi avanzate della gravidanza. L'affaticamento del corpo dovuto a questi cambiamenti rende le donne incinte pigre nel muoversi, il che è anche la causa della stitichezza nelle donne incinte. La stitichezza può anche essere dovuta alla natura del lavoro che costringe le donne incinte a stare sedute per molte ore.

3.6 Donne incinte con ipotiroidismo e diabete.

Anche le donne incinte con diabete o ipotiroidismo possono soffrire di stitichezza frequente. Inoltre, le donne incinte che assumono troppo ferro e calcio possono soffrire di stitichezza perché il corpo non riesce ad assorbire i nutrienti in eccesso.

3.7 Uso di lassativi

Le donne incinte che hanno abusato di lassativi in dosi elevate possono soffrire di stitichezza. Perché quando smettono di usare il farmaco, il loro corpo non si abitua ad avere normali movimenti intestinali.

3.8 Guarda il water

L'abitudine di trattenere le feci può anche portare a stitichezza e altri problemi digestivi. La stitichezza può anche essere causata da un'alimentazione eccessiva, che impedisce all'organismo di assorbire il cibo e digerire correttamente.


Le donne incinte devono superare la stitichezza precocemente per garantire la propria salute e quella del nascituro, poiché una stitichezza prolungata comprometterà la qualità della vita e le attività, aumentando il rischio di malnutrizione fetale, aborto spontaneo e parto prematuro.

Stitichezza nelle donne in gravidanzaStitichezza nelle donne in gravidanza

4. 7 modi efficaci e sicuri per trattare la stitichezza nelle donne incinte

Ecco sette modi sicuri ed efficaci per trattare la stitichezza in gravidanza senza ricorrere a farmaci occidentali specifici, per ridurre al minimo l'impatto negativo sulla salute sia della madre che del bambino.

4.1 Utilizzare e integrare alimenti ricchi di fibre

Una dieta ricca di fibre è un modo efficace per trattare la stitichezza in gravidanza, sia che si soffra di stitichezza nel primo trimestre che nell'ultimo mese di gravidanza. Mangiare molti alimenti ricchi di fibre aiuta ad ammorbidire le feci e ad accelerare il movimento delle scorie attraverso l'intestino, poiché le fibre aiutano il corpo ad assorbire più acqua.


Per aiutare a prevenire la stitichezza, scegli alimenti ricchi di fibre come cereali integrali (inclusi avena e crusca), pane, cracker, muffin, verdure e frutta secca.


Inoltre, le donne in gravidanza dovrebbero consumare molti alimenti ricchi di fibre per alleviare la stitichezza, come verdure come spinaci, cavoletti di Bruxelles, spinaci Malabar, patate dolci, frutta come prugne, kiwi, mele, agrumi e avocado, oltre a noci e fagioli.


Limita gli alimenti che possono causare stitichezza, come riso bianco, banane, prodotti da forno, cereali, cibi zuccherati e cibi in scatola o trasformati.


Durante la gravidanza, le donne incinte non dovrebbero assumere sostanze stimolanti come birra, caffè, bibite, alcol o fumo.


Tuttavia, non è necessario misurare ogni centimetro con precisione. Quando vedi feci morbide e grandi, saprai assumere abbastanza fibre e liquidi. Ricorda però che potresti avere la diarrea se assumi troppe fibre.

4.2 Come ridurre la stitichezza nelle donne incinte: Mangia più cibi sani

Nell'apparato digerente umano è presente una microflora diversificata, che include batteri sia benefici che dannosi. I probiotici aiutano a mantenere una microflora intestinale equilibrata e a ridurre la stitichezza. I probiotici presenti in alimenti come yogurt, fiocchi d'avena e kombucha stimolano i batteri intestinali a scomporre meglio il cibo, aiutando il sistema digerente a funzionare meglio.

4.3 Bere molta acqua

Un modo semplice ma efficace per trattare la stitichezza nelle donne in gravidanza è bere molta acqua, soprattutto durante i primi tre mesi. Questa abitudine aiuterà le sostanze a passare facilmente attraverso l'apparato digerente.


Per ridurre la stitichezza durante la gravidanza, è molto importante anche bere molta acqua. Questo perché le fibre aumentano il bisogno di acqua. Se non si beve abbastanza acqua per digerire le fibre, queste causeranno stitichezza.


Le donne in gravidanza con stitichezza dovrebbero bere molta acqua, circa 2,5-3 litri al giorno. Oltre all'acqua, si possono provare frullati, tè, latte parzialmente scremato o succhi di frutta non zuccherati.

4.4 Sostituire i farmaci a base di ferro che si stanno assumendo

Questo tipo di ferro può causare stitichezza durante la gravidanza se lo si assume per fornire nutrienti extra per la gravidanza. Pertanto, consultare il medico se si soffre di stitichezza o si sospetta che questa ne sia la causa. Il medico suggerirà di passare a un altro tipo di ferro.


Se questo metodo di trattamento della stitichezza in gravidanza non dovesse funzionare, interrompere l'assunzione di compresse di ferro per un po'. Il medico potrebbe consigliarvi di assumere un integratore vitaminico prenatale a basso contenuto di ferro.

4.5 Limitare gli alimenti che causano stitichezza

Oltre ad apportare le modifiche sopra menzionate, il modo più rapido per curare la stitichezza nelle donne in gravidanza è evitare di mangiare cibi che causano stitichezza. Il motivo è che mangiare questi cibi può prolungare la durata dei sintomi della stitichezza, rallentare la scomparsa e aggravarsi. Le donne in gravidanza con stitichezza dovrebbero evitare di mangiare i seguenti alimenti:


  • Cioccolato: perché contiene grassi che rendono più difficile la digestione.

  • Latticini come latte e formaggio: questo perché il lattosio nel latte può causare gas e gonfiore.

  • Carne rossa: questa carne ricca di ferro è una delle cause della stitichezza.

  • Banane verdi: contengono una grande quantità di amido, un composto difficile da digerire.

Alimenti a base di cereali raffinati, come riso bianco e pane bianco.


4.6 Esercizio completo

Durante la gravidanza, è normale muoversi meno ed essere meno attivi fisicamente. Tuttavia, uno stile di vita sedentario e le abitudini sedentarie possono influire negativamente sull'apparato digerente. Questo è particolarmente vero per chi soffre di stitichezza. Pertanto, per aiutare l'apparato digerente a funzionare meglio, le donne incinte dovrebbero fare esercizio fisico per 20-30 minuti al giorno, tre volte a settimana, con esercizi moderati come camminare, nuotare o esercizi a basso impatto.

4.7 Trattare la stitichezza con sesamo nero e miele

Questo è anche un rimedio popolare contro la stitichezza per le donne in gravidanza perché è sicuro ed efficace. Il sesamo nero è ricco di fibre e ha proprietà lassative, mentre il miele agisce come lubrificante intestinale. Pertanto, il sollievo dalla stitichezza è più efficace se usato insieme.


Come trattare la stitichezza con il miele:

  • Fase 1: Gli ingredienti includono 50 g di sesamo nero e 30 ml di miele.

  • Fase 2: Mettere il sesamo nero in una padella e cuocere a fuoco basso finché non si sente il profumo.

  • Fase 3: Mescolare il miele e il sesamo nero tostato e dividerli in due pasti da consumare durante il giorno. Noterete una migliore digestione e un miglioramento della stitichezza dopo un uso continuativo per alcuni giorni.


Inoltre, le donne in gravidanza dovrebbero prendere in considerazione l'uso di farmaci se le misure sopra indicate non risultano efficaci.


Sebbene sia considerato sicuro, le donne in gravidanza devono comunque fare attenzione ed evitare un uso eccessivo. Sebbene i farmaci possano essere il modo più rapido per curare la stitichezza nelle donne in gravidanza, possono anche causare alcuni effetti collaterali. Le donne in gravidanza dovrebbero usarli al dosaggio più basso possibile.


  • Lassativi formanti massa: utilizzati per trattare feci dure e di piccole dimensioni. Di solito agiscono dopo 1-3 giorni di utilizzo. Per evitare stitichezza reversibile o ostruzione intestinale, questo farmaco deve essere assunto con abbondante acqua e deve essere rimosso prima di coricarsi. Lassativi emollienti delle feci: non sono molto efficaci, quindi oggi non vengono molto utilizzati.

  • Lassativi lubrificanti: sono utili per le persone con ragadi anali o evacuazioni intestinali dolorose. Possono ridurre l'assorbimento delle vitamine liposolubili. Non assumere questo farmaco a stomaco vuoto. Inoltre, non andare a letto o sdraiarsi subito dopo l'assunzione di questo farmaco.

  • Lassativi stimolanti: sono spesso usati per pulire l'intestino prima di un intervento chirurgico, quindi raramente vengono usati a casa.

  • Lassativi osmotici: possono avere effetti collaterali come gonfiore, flatulenza e squilibrio elettrolitico durante l'uso. Ma sono piuttosto rari.


I farmaci per la stitichezza nelle donne in gravidanza dovrebbero essere utilizzati solo dopo che altri metodi naturali non hanno mostrato risultati. Perché l'uso prolungato di farmaci può influire sulla salute sia della madre che del bambino.

Stitichezza nelle donne in gravidanzaStitichezza nelle donne in gravidanza

Conclusione:

Le donne incinte soffrono spesso di stitichezza, che può causare notevoli disagi e influire sulla salute sia della madre che del feto. Tuttavia, modificare la dieta, fare esercizio fisico e assumere farmaci sicuri ed efficaci contro la stitichezza può aiutare le donne incinte a sentirsi più a loro agio e sicure durante la gravidanza. Inoltre, è fondamentale prestare attenzione alle misure preventive per prevenire la stitichezza. Auguriamo alle donne incinte una gravidanza serena e sana!


Sito web: https://wilimedia.co

Pagina fan: https://www.facebook.com/wilimedia.en

Email: support@wilimedia.co