Indice

Madri incinte con infiammazione ginecologica: 8 cause che le madri incinte devono conoscere

La vaginite in gravidanza può essere infettiva o meno. Circa il 10-20% delle donne incinte soffre di vaginite. Sebbene la malattia presenti sintomi nascosti, colpisce direttamente il feto e la salute della madre, quindi è necessario trattarla e mantenerla durante la gravidanza e dopo il parto.

Cos'è l'infiammazione ginecologica durante la gravidanza?

La vaginite in gravidanza può verificarsi in qualsiasi momento della gravidanza. Durante la gravidanza, la concentrazione di ormoni estrogeni e progesterone nel corpo della madre aumenta, accompagnata da alterazioni del tratto genitale inferiore come congestione, ipertrofia della mucosa vaginale, proliferazione delle cellule ghiandolari cervicali, alterazioni del pH vaginale e una diminuzione del numero di linfociti B, causando alterazioni nell'ambiente immunitario locale della vagina e della cervice. Questa alterazione consente ai batteri anaerobi e ad altri microrganismi nocivi presenti nella vagina di crescere e moltiplicarsi più intensamente.

Madri incinte con infiammazione ginecologica: 8 cause

Madri incinte con infiammazione ginecologica: 8 cause

Condizioni ginecologiche che possono essere verificate come insignificanti

La Candida è un tipo di fungo che causa infezioni vaginali. Queste infezioni si verificano spesso quando il sistema immunitario cambia, la produzione di glicogeno (per immagazzinare energia nel corpo) e i livelli di estrogeni aumentano. In particolare, l'incidenza di infezioni da lieviti è più alta nel secondo e terzo trimestre di gravidanza.

I sintomi più comuni di un'infezione da Candida durante la gravidanza includono:

  • Prurito vaginale intenso.
  • Le perdite sono più abbondanti del solito.
  • Le perdite vaginali sono bianche, simili a ricotta o a scaglie bianche che si attaccano alla biancheria intima.
  • Le perdite vaginali hanno un cattivo odore.
  • Sensazione di bruciore o dolore durante la minzione o i rapporti sessuali.

In alcuni casi, la vaginite in gravidanza non presenta alcun sintomo, rendendo impossibile per le donne incinte individuare e curare tempestivamente la malattia.

Analisi delle malattie ginecologiche durante la gravidanza:

Le donne incinte affette da infiammazioni ginecologiche possono avere molte cause diversión y ci sono molti agenti patogeni per il presentatore che possono essere diversi. In seguito, quanto segue:

Madri incinte con infiammazione ginecologica: 8 cause

Madri incinte con infiammazione ginecologica: 8 cause

1. Vaginite causata da percosse

La vaginosi batterica, nota anche come BV, è un tipo di infezione vaginale causata da batteri. Nell'ambiente vaginale naturale, normalmente esiste un equilibrio tra i batteri benefici (lattobacilli) e i batteri dannosi (batteri anaerobi). Quando i batteri anaerobi crescono eccessivamente, questo equilibrio viene alterato, portando alla vaginosi batterica.

La BV è la malattia più comune nelle donne di età compresa tra 15 e 44 anni. Si stima che colpisca 1 milione di donne incinte ogni anno. La vaginosi batterica è solitamente un'infezione lieve e facilmente curabile con i farmaci. Ma se non viene trattata tempestivamente, può aumentare il rischio di contrarre altre malattie a trasmissione sessuale e causare complicazioni in gravidanza.

Sebbene la causa esatta della vaginosi batterica sia uno squilibrio dei batteri, esistono diversi fattori che aumentano il rischio di contrarre la malattia, tra cui:

  • Lavande vaginali e igiene inadeguata dell'area genitale.
  • Rapporti sessuali non protetti.
  • Avere più partner sessuali.
  • Uso di antibiotici o spermicidi.

Inoltre, circa il 50-75% delle donne che soffrono di vaginite non presentano sintomi. Tuttavia, le madri incinte dovrebbero prestare attenzione a:

  • Perdite vaginali anomale, sottili, di colore grigio o bianco latte, a volte schiumose e con un odore sgradevole di pesce.
  • Prurito o irritazione vaginale, che spesso sono più fastidiosi di notte e peggiorano durante i rapporti sessuali.

2. Infezione da lievito

Le donne sono spesso colpite dalla protezione del lievito, quindi indossano gioielli. Al secondo posto nelle statistiche, 3 donne su 4 hanno un'infezione da lievito almeno una volta nella vita e fino al 45% dei casi attualmente ha un'infezione da lievito o più. La Candida albicans è il fungo più comune. Ci sono anche altri tipi di lievito nella Candida glabrata e nella Candida tropicalis.
Trattamento e risultati della Candida La Candida è più comune durante la gravidanza. La mia ricerca mostra che la Candida è comune nel 20% delle donne e aumenta del 30% durante la gravidanza.
Al giorno d’oggi, quando gli ormoni, estrogeni e progesterone, cambiano, qualcosa non va. Sebbene le infezioni da lieviti vaginali non siano dannose per le donne incinte, i bambini possono contrarre infezioni da lieviti durante il parto vaginale.

Se hai bisogno di aiuto, puoi farlo. Ecco come funziona il tuo lavoro:

  • Forte desiderio e dolore alla vulva e alla vagina.

  • Eruzione cutanea sulla vulva e sulla pelle circostante, talvolta sull'inguine e sulle cosce.
  • Perdite vagi inodori, bianche, grumose và torbide, simili a formaggio, che provocano bruciore durante la minzione.
  • Quali sintomi durano, giorni o settimane.

3. Tricomoniasi

La tricomoniasi è un'infezione a trasmissione sessuale (ITS) causata dal parassita Trichomonas vaginalis, di cui si contano circa 3,7 milioni di casi negli Stati Uniti. Il Trichomonas vaginalis può infettare sia uomini che donne e si trasmette attraverso i rapporti sessuali. Il periodo di incubazione dall'esposizione all'infezione va dai 5 ai 28 giorni.

Dopo il trattamento, l'infezione da Trichomonas di solito scompare entro una settimana. Tuttavia, se non trattata, la malattia può durare mesi o anni e può causare gravi complicazioni. Nelle donne incinte, la tricomoniasi può causare la rottura prematura delle membrane, il parto prima della 37a settimana e un basso peso alla nascita.

I Centri per il controllo e la prevenzione delle malattie (CDC) degli Stati Uniti affermano che circa il 70-85% delle persone affette da tricomoniasi non presenta sintomi evidenti. Tuttavia, quando i sintomi compaiono, possono includere:

  • Le perdite vaginali hanno un odore di pesce e sono di colore bianco latte, grigio o verde.
  • Prurito genitale.
  • Dolore o bruciore durante la minzione e i rapporti sessuali.

L'infiammazione gnecologica colpisce il feto?

Le infezioni possono colpire il feto. La difficoltà però è stabilizzare il farmaco nella modalità ciò che avrà ripercussioni sul feto. Vuoi curare un'infezione vaginale della pelle i lieviti possono colpire il feto?
  • Dannosi per la madre, in quanto impediscono all'organismo materno di fornire nutrienti sufficienti al feto o utilizzi farmaci che possono danneggiare il feto.
  • Colpisce direttamente il feto provoca il cambiamento che possono osa ha origine in anomalie congenite.
Deve essere annullato spontaneamente o parzialmente anticipatamente. Il feto può essere direttamente colpito dall'infiammazione ginecologica così come:
  • La vaginosi può causare un incidente prematuro.
  • Le malattie sessualmente trasmissibili, l'epatite, la sifilide, l'herpes e l'HIV, possono essere trasmesse al feto.
  • La Clamidia è una batteria vaginale e può causare infezioni agli occhi e alle polmoniti.
  • La Malattia può portare a un travaglio prematuro ei beati possono raggiungere gli occhi del bambino durante
  • il passaggio attraverso la vagina, causando infezione e infezione.
  • Lo streptococco del gruppo B può causare gravi malattie nei neonati e in alcuni casi può rivelarsi fatale.
  • Quanto detto sopra dimostra che non bisogna essere soggettivi quando si soffre di infiammazioni ginecologiche
  • Durante la gravidanza. Questa malattia può essere pericolosa per la gravidanza della madre e del bambino.

Madri incinte con infiammazione ginecologica: 8 cause

Madri incinte con infiammazione ginecologica: 8 cause

Cosa ne dici di questo?

Non preoccuparti, puoi farlo e farlo in modo semplice e veloce e determinare la causa della malattia. Successivamente, la madre incinta riceverà consigli da un medico su per curare il feto senza comprometterlo. Ora, dopo aver fatto tutto ciò, le donne incinte dovrebbero vedere quanto segue per ridurre le vaginiti durante la gravidanza:

  • Tutto ciò che ti serve è che tu non abbia un bambino nell'utero.
  • Limitazioni all'uso dei quotidiani assorbenti igienici.
  • Indossare biancheria intima ampia e traspirante (preferibilmente di cotone).
  • Ti invitiamo a leggere quando sei invecchiamento in difficoltà ea farlo.
  • Pulire quotidianamente la zona intima.
  • Hai bisogno di aiuto per sapere se hai bisogno di aiuto e come puoi farlo nella tua vita e nel tuo lavoro.
  • Mangiare yogurt contiene molti benefici che fanno bene alla salute.
  • Lavare la tendai biancheria intima al sole. Ora che lo fai, hai bisogno di un po' di tempo per sapere come farlo.

Vuoi sapere se hai bisogno di qualcosa?

Puoi farlo in modo semplice e veloce in modo che tu possa farlo. I seguenti suggerimenti possono aiutare le donne incinte a ridurre il rischio di infezioni vagi da lievito:
  • Matrimonio monogamo

  • Labiancheria intima deve sempre essere comoda e non deve essere condivisa con altri.
  • Non preoccuparti, non preoccuparti, ma non preoccuparti, ma troverai il giorno delle mestruazioni.
  • Supportare gli organi erettili e sessuali con procedure dietetiche.
  • Fare la doccia subito dopo il bagno. Biancheria intima e vestiti umidi costituiscono l'ambiente ideale per la crescita del lievito.
  • Evitare l'uso di detersivi aggressivi o soluzioni detergenti efficaci.
  • Gli spray vaginali non utilizzati sono molto efficaci.
  • Dai l'assunzione di zucchero, poiché preferisci la crescita del lievito.
  • Rafforza è un professionista del sistema immunitario che può praticare yoga.
  • Per avere un corpo sano, si possono combattere facilmente le malattie infettive, basta riposati. 
Madri incinte con infiammazione ginecologica: 8 cause

Madri incinte con infiammazione ginecologica: 8 cause

Nota: L'infiammazione ginecologica non influisce solo sulla salute delle donne incinte, ma aumenta anche il rischio di malattie come infezioni agli occhi, polmonite, patologie, malattie sessualmente trasmissibili ed è particolarmente pericolosa, causando parti prematuri. Dopo tutto, le donne incinte dovrebbero sottoporsi a controlli ginecologici regolari durante tutta la gravidanza, per un trattamento tempestivo e un trattamento tempestivo, soprattutto negli ultimi 3 mesi di gravidanza.


Website: https://wilimedia.co

Fanpage: https://www.facebook.com/wilimediaen
Email: support@wilimedia.co