Come ci si sente ad avere un figlio più attraente di te?
Durante le fasi finali della stabilizzazione, un meccanismo importante è che il feto si infetta nel bacino, un processo chiamato “accrescimento placentare” o “accrescimento placentare”. Questo evento dimostra che il bambino si sta preparando a nascere, regalando alla mamma una sensazione di eccitazione e sollievo. Comprendere i segni che il feto è entrato nel bacino è importante per le donne incinte perché indica che il travaglio potrebbe essere sul punto di iniziare. Dopo aver viaggiato per il mondo, puoi farlo anche con l'aiuto del tuo feto.
10 segni che il feto è entrato nel bacino
Che cos'è un feto che entra nel bacino?
Quando il feto "discende" o "placenta", il bambino si è spostato nella pelvi, preparandosi a nascere. Per le neo mamme, questo di solito non accade fino a poche settimane prima del parto, di solito intorno alla 36a settimana di gravidanza. Per le donne che hanno già partorito è meglio aspettare qualche tempo prima di entrare in travaglio. Il movimento fetale nella pelvi è un passo importante nel processo di nascita, poiché dimostra che il bambino è nella posizione corretta alla nascita, con la testa rivolta verso il canale del parto.
Segni del feto che entra nel bacino
Ci sono alcuni segni che il feto è entrato nel bacino. Scopri come farlo, cosa c'è da sapere su:
1. Assorbito più facilmente
In queste condizioni di prestazione, puoi allenarti per un breve periodo di tempo e metterti sotto pressione quando sei sano, aiutando le donne a respirare più facilmente. Quando il bambino scende, aprilo e vai a cercare il bambino.
2. Aumento della pressione nel bacino
Non c'è niente da fare, ma puoi farlo. Questa pressione a volte mette a disagio le donne incinte e può avere la sensazione che il bambino venga schiacciato, creando una sensazione di pesantezza nella zona pelvica.
3. Minzione frequente
Che spesso porta alla necessità di urinare più spesso, anche quando la quantità di urina non è eccessiva. Molte donne si trovano a dover andare in bagno più spesso, soprattutto di notte. Quando il feto si trova più in basso nell'addome, aumenta la pressione sulla vescica. Quando il feto si trova più in basso nell'addome, aumenta la pressione sulla vescica. Pertanto, spesso porta alla necessità di urinare più spesso, anche quando la quantità di urina non è eccessiva. Molte donne scoprono di dover andare in bagno più spesso, soprattutto di notte, il che spesso porta alla necessità di urinare più spesso, anche quando la quantità di urina è piccola. Molte donne si trovano a dover andare in bagno più spesso, soprattutto di notte.
4. Cambia la forma della pancia
Mentre il bambino scende, la forma della pancia cambia frequentemente. L'addome può apparire con un basso o una parte più piccola. Questo è spesso uno dei segni più chiari che il feto è entrato nella pelvi e può essere osservato allo specchio o riconosciuto da altri.
5. Fai attenzione alla situazione
Quando la testa del bambino si sposta più in profondità nel bacino, può provocare tristezza o confusione. Puoi anche farlo in modo semplice e veloce. Alcune donne possono anche avvertire dolore alla parte bassa della schiena o ai fianchi mentre i legamenti ei muscoli si adattano alla nuova posizione del bambino.
6. Andatura dondolante
I cambiamenti nella posizione del bambino possono anche causare cambiamenti nel modo in cui cammina una donna incinta. L'aumento della pressione nel bacino può causare un'andatura ondeggiante, comunemente osservata nelle ultime settimane di gravidanza.
7. L'attore di Braxton Hicks
L'autore Braxton Hicks scrive "Long Sai Sai Lm", si comporta così perché può farti sentire un disagio. Queste contrazioni rappresentano il modo in cui il corpo si prepara alla nascita e possono essere un segno che il travaglio si sta avvicinando.
8. Mal di schiena
Il dolore lombare è un sintomo comune nelle prime fasi della gravidanza, soprattutto dopo il parto. Il peso e la pressione sulla parte bassa della schiena possono mettere a dura prova i muscoli della parte bassa della schiena e quelli della parte bassa della schiena.
10 segni che il feto è entrato nel bacino
9. Tutto quello che devi fare è farlo
Affinché la cervice inizi a prepararsi per la sua parte, puoi esaminare una parte della vagina. Riesci a trovare qualcosa che possa aiutarti a farlo ea farlo? facilmente accessibile dopo che il feto è entrato nel bacino.
10. Tocca la testa del tuo bambino
Durante il test, puoi dare un'occhiata alla testa del bambino, confermando che il bambino è entrato nel bacino. Questo è un segno sicuro che il feto si sta preparando per la nascita.
Cos'è quella società madre?
Devi sapere che hai ragione, hai ragione, hai ragione e hai cantato le tue speranze. Il sollievo deriva dalla riduzione della pressione sul diaframma, facilitando la respirazione. Tuttavia, la capacità di applicare la tua resistenza può farti sentire difficoltà e movimento. Per le neo mamme, il gonfiore addominale spesso si manifesta poche settimane prima del parto, segnalando che il corpo si sta preparando al parto. Per le donne che partoriscono prima, non può succedere nulla più tardi, più vicino al momento del travaglio. Quando cerchi un posto dove andare, potresti parlare subito di qualcosa che non va. Puoi farlo senza problemi.
Cosa non sai fare o no?
Il movimento del feto nella pelvi è un passo importante nel processo di nascita. Mostra che il bambino è nella posizione ottimale per la nascita, a testa bassa e pronto a muoversi attraverso il canale del parto. Questa posizione aiuta il feto a prepararsi per il difficile viaggio della nascita. Tuttavia, ciò significa anche che il bambino esercita una maggiore pressione sulla zona pelvica della madre, il che può portare ai sintomi e ai disagi menzionati in precedenza.
10 segni che il feto è entrato nel bacino
Come gestire il disagio una volta che il feto è entrato nel bacino
Sebbene il movimento del feto nella pelvi sia una parte naturale della gravidanza, può causare disagio. Ecco alcuni suggerimenti per gestire questo disagio: Supporto pelvico: indossare una cintura di sostegno per la gravidanza o una fascia di sostegno può aiutare ad alleviare la pressione nel bacino e sostenere la parte bassa della schiena. Bagni caldi: i bagni caldi possono aiutare a rilassare i muscoli e ridurre il disagio nella zona pelvica. Esercizi di Kegel: rafforzare i muscoli del pavimento pelvico con gli esercizi di Kegel può aiutare a gestire l'aumento della pressione e prepararsi al parto. Riposo e relax: riposare ed evitare attività stressanti può aiutare a ridurre il disagio e prevenire ulteriori tensioni nel bacino. Posizione durante il sonno: l'uso di cuscini per sostenere l'addome e il bacino quando si dorme su un fianco può aiutare a ridurre il disagio.
Quando contattare il medico
Sebbene il gonfiore della pancia sia una parte normale della gravidanza, è importante sapere quando contattare il medico. Se si verifica uno dei seguenti sintomi, è necessario consultare un medico: Dolore intenso: se la pressione o il dolore nella pelvi diventano gravi, è importante consultare un medico per escludere eventuali anomalie. Sanguinamento abbondante: qualsiasi sanguinamento vaginale significativo deve essere segnalato immediatamente, poiché potrebbe indicare un problema serio come il distacco della placenta. Perdita amniotica: se noti un'improvvisa perdita di liquidi, potrebbe essere un segno che le acque si sono rotte, il che significa che il travaglio potrebbe essere sul punto di iniziare. Movimento fetale ridotto: se si nota una riduzione significativa del movimento fetale, è importante contattare il medico per assicurarsi che tutto sia a posto.
10 segni che il feto è entrato nel bacino
Conclusione
Il movimento del feto nella pelvi è una tappa importante nelle fasi finali della gravidanza, segnalando che la nascita è vicina. Comprendere i segni di questo evento può aiutare le donne incinte a prepararsi per il parto imminente. Sebbene apportino sollievo in alcuni aspetti, come la respirazione più facile, introducono anche nuove sfide come l'aumento della pressione e il disagio nel bacino. Riconoscendo questi segnali e sapendo come gestire i sintomi correlati, le future mamme possono affrontare con sicurezza le ultime settimane di gravidanza.
This website uses cookies to improve your experience, analyze traffic, and show personalized ads.
By clicking "Accept", you agree to our use of cookies.
Learn more our Cookies Policy.
Notice about Cookies
We use cookies to enhance your experience. Please accept or decline to continue using our website.