Indice

10 segnali che il tuo bambino è entrato nella pelvi: un elemento essenziale

10 segnali che il tuo bambino è entrato nella pelvi: un elemento essenziale

Quando la placenta "cade" o "placenta" al suo posto, significa che il bambino si è spostato nella pelvi, preparandosi al parto. Per le neomamme, questo di solito accade poche settimane prima del parto, solitamente intorno alla 36a settimana di gravidanza. Per le donne che hanno già partorito in precedenza, potrebbe non accadere fino a poco prima dell'inizio del travaglio.

La discesa del bambino nella pelvi è una fase importante del parto, poiché indica che il bambino è nella posizione corretta per il parto, con la testa rivolta verso il basso e verso il canale del parto.

Cos'è la discesa del bambino?

Quando la placenta "scende" o "la placenta" si posiziona correttamente, significa che il bambino si è spostato nella pelvi, preparandosi al parto. Per le neomamme, questo di solito avviene poche settimane prima del parto, solitamente intorno alla 36a settimana di gravidanza. Per le donne che hanno già partorito, potrebbe non verificarsi prima dell'inizio del travaglio.

La discesa del bambino nella pelvi è una fase importante del parto, che indica che il bambino si trova nella posizione corretta per il parto, con la testa rivolta verso il basso e verso il canale del parto.

Segni che indicano che il bambino è sceso nella pelvi

Ci sono diversi segnali che indicano che il bambino è sceso nella pelvi. Questi possono variare da donna a donna, ma i più comuni includono:

10 segnali che il tuo bambino è entrato nella pelvi

10 segnali che il tuo bambino è entrato nella pelvi

1. Respirazione più facile

Uno dei segnali più evidenti che indicano che il bambino è sceso nella pelvi è una riduzione della pressione sul diaframma, che rende più facile la respirazione per una donna incinta. Man mano che il bambino si muove verso il basso, la pressione sui polmoni diminuisce e molte donne riferiscono di riuscire a respirare più profondamente e di sentirsi più a loro agio.

2. Aumento della pressione nella pelvi

Man mano che il bambino si muove verso il basso, la pressione in quest'area aumenta. Questa pressione a volte può essere fastidiosa e una donna incinta può avvertire la sensazione che il bambino la stia premendo addosso, creando una sensazione di pesantezza nella pelvi.

3. Minzione più frequente

Con il bambino più in basso nell'addome, la pressione sulla vescica aumenta. Questo spesso si traduce nella necessità di urinare più spesso, anche se l'urina è scarsa. Molte donne scoprono di dover andare in bagno più spesso, soprattutto di notte.

10 segnali che il tuo bambino è entrato nella pelvi10 segnali che il tuo bambino è entrato nella pelvi

4. Cambiamenti nella forma del ventre

Man mano che il bambino si muove verso il basso, la forma del ventre cambia spesso. Il ventre può apparire più basso o più prominente nella parte inferiore. Questo è spesso uno dei segni più evidenti dell'ingresso del bambino nella pelvi e può essere osservato allo specchio e notato da altre persone.

5. Aumento del dolore o fastidio pelvico

Quando la testa del bambino si sposta più in profondità nella pelvi, può causare dolore o fastidio pelvico. Questo si manifesta spesso con dolori acuti o una sensazione di pressione nella zona pelvica. Alcune donne possono anche avvertire dolore nella parte bassa della schiena o ai fianchi, mentre i legamenti e i muscoli si adattano alla nuova posizione del bambino.

6. Andatura ondeggiante

Il cambiamento di posizione del bambino può anche portare a cambiamenti nel modo di camminare di una donna incinta. L'aumento della pressione nella pelvi può causare un'andatura ondeggiante, che si nota spesso nelle ultime settimane di gravidanza.

7. Contrazioni di Braxton Hicks

Le contrazioni di Braxton Hicks, spesso chiamate "false contrazioni", possono diventare più frequenti o più forti dopo che il bambino è entrato nella pelvi. Queste contrazioni sono il modo in cui il corpo si prepara al parto e possono essere un segno che il travaglio è vicino.

8. Dolore lombare

Il dolore lombare è un sintomo comune nelle fasi avanzate della gravidanza, soprattutto dopo la discesa del bambino. Il peso e la pressione aggiuntivi nel basso addome possono affaticare i muscoli lombari, causando fastidio.

10 segnali che il tuo bambino è entrato nella pelvi
10 segnali che il tuo bambino è entrato nella pelvi

9. Aumento delle perdite vaginali

Quando la cervice inizia a prepararsi al travaglio, potrebbe verificarsi un aumento delle perdite vaginali. Questo potrebbe essere un segno che la cervice si sta ammorbidendo e inizia ad aprirsi, cosa che di solito accade dopo che il bambino è entrato nella pelvi.

10. Palpazione della testa del bambino

In alcuni casi, i medici possono palpare la testa del bambino durante un esame pelvico, confermando che il bambino è entrato nella pelvi. Questo è un segno sicuro che il bambino si sta preparando al travaglio.

Cosa succede alla mamma?

Quando il bambino scende nella pelvi, può portare sia sollievo che fastidio alla madre. Il sollievo deriva dalla riduzione della pressione sul diaframma, che facilita la respirazione. Tuttavia, l'aumento della pressione e il fastidio nella pelvi possono rendere più difficili i movimenti.

Per le neomamme, il processo di discesa del bambino avviene solitamente poche settimane prima del parto, a indicare che il corpo si sta preparando al parto. Per le donne che hanno già partorito, questo processo può verificarsi più tardi, più vicino al momento del travaglio.

È importante notare che, sebbene la caduta del seno sia un segnale che il travaglio si sta avvicinando, non significa necessariamente che inizierà immediatamente. Potrebbero comunque passare giorni o addirittura settimane prima del parto.

Cosa succede al bambino?

L'ingresso del bambino nel bacino è una fase importante del parto. Indica che il bambino si trova nella posizione ottimale per il parto, con la testa rivolta verso il basso e pronto a muoversi attraverso il canale del parto.

Questa posizione aiuta il bambino a prepararsi al difficile percorso del parto. Tuttavia, significa anche che il bambino esercita una maggiore pressione sulla zona pelvica della madre, il che può causare i sintomi e i disagi menzionati in precedenza.

Come gestire il disagio quando il bambino è sceso nel bacino

Sebbene l'ingresso del bambino nel bacino sia un processo naturale della gravidanza, può causare disagio. Ecco alcuni consigli per gestire questo disagio:

  • Supporto pelvico: indossare una cintura di supporto per la gravidanza o una fascia di supporto può aiutare ad alleviare la pressione sul bacino e a sostenere la parte bassa della schiena.

  • Bagni caldi: fare un bagno caldo può aiutare a rilassare i muscoli e ridurre il disagio nella zona pelvica.

  • Esercizi di Kegel: rafforzare i muscoli del pavimento pelvico con gli esercizi di Kegel può aiutare a gestire l'aumento della pressione e a prepararsi al travaglio. Riposo e rilassamento: riposare ed evitare attività faticose può aiutare ad alleviare il disagio e prevenire ulteriore sforzo sul bacino.

  • Posizione durante il sonno: usare cuscini per sostenere l'addome e il bacino quando si dorme su un fianco può aiutare a ridurre il disagio.

10 segnali che il tuo bambino è entrato nella pelvi10 segnali che il tuo bambino è entrato nella pelvi

Quando contattare il medico

Sebbene un calo della pancia sia un normale sintomo della gravidanza, è importante sapere quando contattare il medico. Se si verifica uno qualsiasi dei seguenti sintomi, è necessario consultare un medico:

  • Dolore intenso: se la pressione o il dolore al bacino diventano intensi, è importante consultare il medico per escludere eventuali complicazioni.

  • Emorragia abbondante: qualsiasi sanguinamento vaginale significativo deve essere segnalato immediatamente, poiché potrebbe indicare un problema grave come il distacco di placenta.

  • Perdita di liquido: se si nota un'improvvisa perdita di liquido, potrebbe essere il segno della rottura delle acque, il che significa che il travaglio potrebbe essere imminente.

  • Riduzione dei movimenti fetali: se si nota una significativa riduzione dei movimenti del bambino, è importante contattare il medico per assicurarsi che tutto sia a posto.

Conclusione

Il movimento del bambino nella pelvi è una tappa fondamentale nelle fasi finali della gravidanza, segnalando che il parto è imminente. Comprendere i segnali che indicano questo evento può aiutare le donne incinte a prepararsi al parto imminente. Sebbene porti sollievo in alcuni modi, come una respirazione più facile, introduce anche nuove sfide, come una maggiore pressione e un fastidio nella pelvi.

Riconoscendo questi segnali e sapendo come gestire i sintomi associati, le future mamme possono affrontare le ultime settimane di gravidanza con sicurezza.


Sito web: https://wilimedia.co

Pagina fan: https://www.facebook.com/wilimedia.en

Email: support@wilimedia.co